Piana delle Orme è un parco tematico realizzato all’interno dell’omonima azienda agrituristica per ospitare una delle collezioni più grandi ed eterogenee al mondo. Dedicato al Novecento, il complesso museale rappresenta un viaggio attraverso 50 anni di storia italiana. Oltre 30 mila mq di esposizione per raccontare le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, le grandi opere di bonifica delle Paludi Pontine, la Seconda Guerra Mondiale, ma anche per mostrare i veicoli e i mezzi agli albori della grande industrializzazione e i giocattoli con i quali si divertivano i bambini di una volta (https://pianadelleorme.it/).
La Direzione ci ha gentilmente concesso di ospitare il nostro evento all’interno del parco museale, si da poter fruire di un enorme spazio verde in erba per la predisposizione dei gazebi e delle aree espositive e, contestualmente, del Museo di Piana delle Orme (per il quale sarà offerto uno sconto sul biglietto d’ingresso a tutti i partecipanti il DETECTITALIA) la cui visita è assolutamente raccomandata.
Ristorazione: Nell’area a nostra disposizione sono presenti un ristorante, un bar ed un’area attrezzata all’aperto per “pic-nic”, con tavoli e panche libere. La struttura offrirà due menù a prezzo fisso ma si potrà anche optare per un servizio panini e bevande al bar; altrimenti, se desiderate, sarete liberi di portarvi il vostro pranzo al sacco e fruirne nell’area pic-nic.
Parcheggio e Servizi: il museo possiede un grande parcheggio privato gratuito e numerosi servizi igienici disposti in più punti.
Siamo riusciti ad ottenere anche un “hangar” conferenze adiacente l’area dell’evento, con sedie, schermo e proiettore si da poter presentare filmati, presentazioni e organizzare piccole conferenze tematiche. Al riguardo ogni Gruppo o Associazione è invitato a produrre e portare qualcosa di personale da poter poi mostrare al pubblico (presentazioni Power Point o video sul metal detecting).
Soggiorno: per chi pianifichi di partecipare sia il 24 che il 25, l’area di Latina è piena di opportunità. Consigliamo di individuare una soluzione attraverso internet su piattaforme tipo Booking, da prenotare con congruo in anticipo.
DUE Gare: sia durante la giornata di sabato che di domenica si svolgerà una classica gara di metal detecting su di un campo di 2,5 ettari, adiacente l’evento. Saranno sepolti target e target speciali. In fase di acquisto del vostro biglietto potrete scegliere se partecipare ad uno o a tutte e due le competizioni che saranno organizzate in collaborazione con i nostri principali sponsor: Detector Center e Detector Shop.
KIT Gara: ad ogni partecipante alle gare sarà regalato un kit con borsa porta target ed altri gadgets.
Area Test e Comparazione: sarà possibile provare la strumentazione messa a disposizione dei nostri due Partner, Detector Shop e Detector Center, ed allestiremo un area comparazione dove saranno sepolti target pre-identificati e specifici a diverse profondità per valutare le diverse risposte dei metal detector.
Gare per bambini: Organizzeremo anche due competizioni per i più giovani, con premi per TUTTI i piccoli.
Allestiremo anche un “Gazebo Libreria“, per chi desiderasse esporre e rendere disponibile i propri prodotti editoriali.