RICORDIAMO A TUTTI CHE VISITARE L'EVENTO E' GRATUITO, SOLO LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE E' AD ISCRIZIONE !
MANCANO SOLO
QUI SOTTO CI SONO 4 TIPOLOGIE D'ISCRIZIONE, A SECONDO DEL NUMERO DI GARE ALLE QUALI VOLETE PARTECIPARE, IN QUALE GIORNO E SE SIETE O NO SOCI DELLA FIMD
* IN FONDO ALLA PAGINA IL REGOLAMENTO DELLE GARE *
- da LEGGERE ! -

1) ACQUISTO ISCRIZIONE AD UNA SOLA GARA, DEL SABATO O DELLA DOMENICA.
AL COSTO DI 15 € PER I NON SOCI FIMD.
ETA’ MINIMA 14 ANNI

2) ACQUISTO ISCRIZIONE AD UNA SOLA GARA, DEL SABATO O DELLA DOMENICA.
AL COSTO DI 10 € PER I SOCI FIMD.
ETA’ MINIMA 14 ANNI

3) ACQUISTO ISCRIZIONE A DUE GARE, QUELLA DEL SABATO E DELLA DOMENICA.
AL COSTO DI 25 € PER I NON SOCI FIMD.
ETA’ MINIMA 14 ANNI

4) ACQUISTO ISCRIZIONE A DUE GARE, QUELLA DEL DEL SABATO E DELLA DOMENICA.
AL COSTO DI 20 € PER I SOCI FIMD.
ETA’ MINIMA 14 ANNI
Informazioni Campo Gara:
- Campo Gara: Mq. 25.000 ~ (2,5 ha).
- Target: 1000 per ogni gara.
- Target: 2 tipi diversi (un tipo per gara).
- Special Target: 3 per ogni gara.
- Tipo terreno: in piano, arato e fresato.
Regolamento Gare:
- La gara consiste nel cercare il più alto numero di target possibili nel tempo massimo stabilito da regolamento (45 minuti); gli stessi saranno nascosti ad un massimo di 15 cm circa e fatti visionare prima della gara. Qualsiasi oggetto storico culturale ritrovato durante l’evento dovrà essere consegnato allo Staff F.I.M.D. (Federazione Italiana Metal Detecting) che lo tratterà in base al “D.L. n. 42 del 22/01/2004”. Inoltre, per ogni gara sono stati nascosti in campo 3 (tre) Special Targeta premio diretto (non valgono ai fini della classifica). I concorrenti dovranno riporlo nella sacca e dichiararne il ritrovamento a fine gara, gli verrà restituito durante le premiazioni.
- La gara è aperta a tutte le persone con età uguale o maggiore di 14.
- Le due gare si svolgeranno nei seguenti giorni:
il 24/06 ore 11:00 circa;
il 25/06 ore 11:00 circa.
- Il campo sarà delimitato da apposito nastro bianco e rosso e da altra segnaletica.
- L’ingresso al campo gara sarà consentito esclusivamente ai soli concorrenti muniti di pettorina (consegnata, all’arrivo a Piana dalle Orme, presso il box d’ingresso, in occasione dell’accreditamento alle gare con, contestuale, consegna del braccialetto identificativo) e ai giudici di gara. Gli spettatori potranno visionare la gara dall’esterno.
- All’arrivo, a Piana delle Orme, ai concorrenti verrà fornita una pettorina numerata, che DEVE essere indossata in modo adeguato, prima dell’inizio della gara, e con il numero sempre ben visibile, ed una sacca dove riporre i target trovati, che verrà ritirata in campo a fine gara dai giudici presenti (la sacca ha lo stesso numero della pettorina). N.B.: ISPEZIONARE accuratamente la pettorine e la sacca ricevuta prima dell’inizio della gara, se si ravvisano difetti o guasti segnalarli subito al giudice di gara più vicino, per una celere risoluzione. Ogni lamentela successiva non verrà presa in considerazione.
- I concorrenti si disporranno in fila sulla linea di partenza cercando di tenere una distanza idonea per non interferire né con il passo degli avversari di fianco, né con gli strumenti attigui (si consiglia almeno 1 mt, ove sia possibile, ad entrambi i lati).
- La gara parte al segnale di via del giudice e terminerà con lo stesso segnale 45 minuti dopo. I concorrenti, all’annuncio di FINE GARA, dovranno smettere di spazzolare e restare fermi sul posto, togliere la pettorina e riporla nella sacca porta target. Non è consentito avvicinarsi ad altri concorrenti, pena l’ESCLUSIONE dalla gara e dall’estrazione dei premi. I giudici in campo ritireranno le sacche, ben chiuse a cura del concorrente. Tutti i target non riposti nella sacca al momento del ritiro non saranno presi in considerazione. Eventuali contestazioni o comportamenti scorretti da parte di altri concorrenti, dovranno essere comunicati immediatamente ai giudici in campo, che valuteranno al momento caso per caso.
- È possibile utilizzare qualsiasi metal detector, con qualsiasi piastra e qualsiasi strumento da scavo. Si ricorda, inoltre, di CHIUDERE tassativamente tutte le buche effettuate durante la gara, al terzo ammonimento verbale da parte dei giudici, si verrà esclusi dalla gara e dall’estrazione.
- È VIETATO passare target in ogni modo o maniera, cederli ad amici e conoscenti, farli cadere volontariamente in terra, o in altre buche, pena l’esclusione immediata. È altresì vietato infastidire altri concorrenti con passaggi troppo ravvicinati.
- La conta dei target avverrà pubblicamente, subito dopo le gare.
- In caso di pareggio, dei primi classificati, si converrà con i concorrenti lo spareggio con ricerca in campo con un limite massimo di 15 minuti (stessa formula della gara).
- Le premiazioni e le estrazioni, avverranno il sabato e la domenica dopo pranzo. Ai primi tre classificati verrà consegnato un trofeo di partecipazione (1° posto, 2° posto e 3° posto). I premi in palio messi a disposizione dagli sponsor verranno estratti a sorte dopo ogni gara, fra i soli partecipanti alla competizione.
- In caso di mal tempo la gara si svolgerà ugualmente. La gara o parte di essa, potrà essere annullata o variata su insindacabile giudizio degli organizzatori, in caso di condizioni meteo ritenute non idonee o pericolose. In caso di annullamento o sospensione, non è prevista alcuna data di recupero, né rimborso della quota di partecipazione (l’estrazione a sorte, dei premi messi in palio dagli sponsor avverrà, IN OGNI CASO, tra i concorrenti PRESENTI).
- Si prega di vestirsi in maniera adeguata, rispetto alle condizioni climatiche e di valutare i propri limiti personali, sia in caso di condizioni climatiche avverse che in caso di condizioni ottimali.
N.B.:
Gli organizzatori DECLINANO ogni responsabilità per danni a cose o persone causati dai partecipanti durante l’intero periodo dell’evento.
Nel partecipare si autorizza la F.I.M.D. (Federazione Italiana Metal Detecting), in base alle vigenti leggi europee sulla privacy, a poter effettuare filmati e foto da pubblicare e diffondere sui propri media e cederli a terze parti. Specifico diniego dovrà essere manifestato per iscritto al personale organizzativo prima dell’evento.1