Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Leggi e Regolamenti

In questa sezione cercheremo di darvi la più esaustiva panoramica sulle leggi e sulle regolamentazioni inerenti il metal detecting o che possono influire sul nostro hobby.

Si parla d’influenza, poichè, ad oggi, nella nostra nazione non esiste una vera e propria regolamentazione dell’hobby, ma ci sono leggi che, in qualche modo, impediscono l’utilizzo del metal detector o che, comunque, sollevano problematiche che l’etica del Metal Detecting Responsabile contempla, riconosce e vuole rispettare a pieno.

La PRIMA generale considerazione è che l’utilizzo, l’acquisto e la vendita del nostro strumento, in Italia, NON è vietata!

La SECONDA, è che un impiego RESPONSABILE del metal detector, difficilmente va contro il comune senso delle leggi che mirano, principalmente, a custodire e preservare l’integrità dei Beni Culturali che possono ancora celarsi nel sottosuolo.

SI, avete compreso correttamente! … dei BENI CULTURALI!! ossia degli oggetti antichi e del loro corredo informativo (valorizzato dalla stratigrafia ove giacciono) che è ASSOLUTAMENTE da salvaguardare seguendo le norme vigenti e il Codice Etico dei detectoristi (come ad esempio quello della FIMD).

E’ FONDAMENTALE ricordare che in Italia la RICERCA ARCHEOLOGICA è prerogativa esclusiva delle Istituzioni (del Ministero della Cultura – MiC) e pertanto NON può essere praticata! Questo si traduce in un divieto assoluto ad una ricerca che intenzionalmente miri a ricercare oggetti archeologici o beni culturali in generale.

All’evidenza di oggetti storico-archeologici la ricerca va SEMPRE interrotta!

Quanto evidenziato è contenuto nel Decreto Legislativo n°42 del 2004, il cosiddetto “Codice Urbani”, che tutti i detectoristi devono conoscere.

In esso sono riportati gli articoli di legge che definiscono il “Bene Culturale”, come anche “La ricerca”, “La Scoperta fortuita” ed altri di estrema importanza.

RICORDATE: alla base di una ricerca responsabile, ci sono i seguenti dettami fondamentali:

  • Evitate aree archeologiche o presunte tali;
  • Evitate aree con evidenze antropiche antiche (con presenza di cocci, ruderi o altri evidenti segni di depositi storico-archeologici);
  • Chiedete sempre il permesso per accedere a terreni privati;
  • In caso di “scoperta fortuita” di un Bene Culturale, interrompete la ricerca ed avvisate della scoperta le Autorità;
  • Osservate scrupolosamente le leggi, le regolamentazioni locali e le consuetudini;
  • Agite sempre responsabilmente ed in una cornice di sicurezza per voi e per chi vi accompagna;
  • Siate buon ambasciatori del Metal Detecting Responsabile.

Nel merito potrete trovare nella nostra sezione Download un esaustivo compendio (“Compendio FIMD sulle Leggi“) che raggruppa le principali norme ed articoli di legge.

Utili informazioni possono essere trovate anche nella nostra Area Formazione.

TRANSLATE