Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Buone notizie in Belgio – Cambia la legge in Vallonia

banner

Abbiamo parlato giusto pochi giorni fa nella rubrica “Metal Detecting Europa – Belgio” della legislazione in Belgio che riguarda i detectoristi. E’ notizia di questi giorni che in Vallonia la legge sta per cambiare.

Anche se questa notizia deve ancora essere confermata da organi ufficiali di governo, sembra che dal 1 ° giugno 2019 il metal detecting in Vallonia sarà pienamente legale e regolamentato per i cittadini belgi, che potranno richiedere un permesso speciale per praticare metal detecting in serenità. Un compromesso, che era l’obiettivo dei detectoristi, degli archeologi e del governo dal 2016, è stato finalmente raggiunto in questa regione francofona del Belgio. Finora il metal detecting era consentito solo nelle Fiandre, di lingua olandese, nella parte settentrionale del Belgio, ma il sistema di licenze speciali e la pratica di metal detecting responsabile, sarà ora consentito in altre parti del paese. Il sistema sarà leggermente diverso da quello fiammingo in quanto le licenze saranno rinnovabili su base annuale, tutti i reperti dovranno essere registrati in un database speciale e i cercatori dovranno accettare una formazione specifica fornita da agenzie governative. È senza dubbio la grande svolta che tutti i detectoristi responsabili e rispettosi della legge stavano aspettando. Si spera che questa soluzione contribuisca a preservare il patrimonio storico in Belgio, ma sia anche un segnale per altri paesi in Europa che un compromesso è sempre la migliore strada da seguire. Pubblicheremo presto i dettagli dell’accordo raggiunto dal governo e la legge che verrà promulgata.

Fonte: https://tinyurl.com/y66taxo6

Francesco Manzella – Federazione Italiana Metal Detecting

TRANSLATE